Il Big Brother Awards, detto semplicemente BBA, è un premio «in negativo» che da anni viene assegnato in tutto il mondo a chi più ha danneggiato la privacy. Purtroppo la maggioranza dei cybernauti è ormai convinta che parlare di libertà…
Tag: italia
Sovranismo: le ragioni del successo elettorale in Italia
Elezioni italia 2019 | Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è possibile che alcuni governanti uscenti vengano colti da un qualche presagio e che istintivamente cerchino di scongiurarlo attraverso una decisa rivendicazione dei propri risultati oppure una mite ammissione di colpa, è…
“L’ho visto marcire”, in Italia c’è un lago marrone: ecco l’inquietante video
Lago Patria, sversati rifiuti industriali e liquami di ogni genere – VIDEO – di Lo strano Oz Ero in auto quando ho visto il lago marcire. Stavo percorrendo la tangenziale e da li si vedeva chiaramente che stava accadendo qualcosa…
Corte europea: i clandestini in Germania devono tornare in Italia
La Corte europea: i clandestini in Germania tornino in Italia – di Gianandrea Gaiani da La nuova bussola quotidiana Per la Corte europea di giustizia, la povertà o l’aspirazione di vivere in Germania per i suoi elevati standard assistenziali non…
Ginnasta down commuove l’Italia: vince 4 medaglie e poi succede questo – Video
Veronica Paccagnella, ginnasta con la sindrome di down conquista 4 medaglie ad Abu Dhabi – di Alessio Morra Ai World Game Special Olympics di Abu Dhabi è stata una grandissima protagonista Veronica Paccagnella. Questa ginnasta italiana ha conquistato la bellezza…
Google Maps: arrivata anche in Italia la nuova funzione per evitare le multe
Da oggi Google Maps ti segnala gli autovelox – di Marco Paretti – tratto dal sito fanpage.it È iniziato in tutto il mondo il rilascio di una nuova funzione di Google Maps che sicuramente farà felici molti automobilisti. Come ormai…
Via della seta. L’Italia crea un precedente pericoloso
ALBERTO FORCHIELLI L’adesione dell’Italia alla Via della seta, sia pure attraverso un semplice protocollo d’intesa, crea un precedente di grossa portata: quello dell’unico Paese europeo di peso, fondatore dell’Unione e membro del G7, che apre a un disegno geopolitico antagonista…
Figuraccia del Corriere che difende la Gruber, ecco l’informazione in Italia
Lilly Gruber, la figuraccia: “bacchetta” Borghi ma sbaglia – di Roberto Vivaldelli A Otto e Mezzo Lilly Gruber tenta di umiliare Claudio Borghi (Lega) sulla storia europea ma finisce per fare lei stessa una gaffe clamorosa. Il Presidente della 5ª Commissione Bilancio della…
L’Italia dipende dalle case farmaceutiche
Marcello Pamio Non ho mai acquistato in vita mia Fortune, forse perché una simile rivista è, per me, quello che Il Giornale di Berlusconi è per un marxista-leninista moderno… Detto questo però, copertina e titolo di gennaio mi hanno incuriosito:…
Il Piano FCA Italia 2019-2021 e il magico mondo delle fake truth
RICCARDO RUGGERI Premetto: nessuna analisi originale, solo la lettura ragionata dei principali giornali, cartacei e digitali. La notizia tra messaci è questa: Fca investirà nel triennio 5 miliardi in 13 nuovi modelli o restyling di modelli esistenti negli impianti italiani.…
Fondo Monetario Internazionale e Italia: raccomandazioni da maneggiare con cura
Fondo Monetario Internazionale Secondo il FMI l’Italia dovrebbe riprendere il percorso delle riforme strutturali e del consolidamento fiscale, ma si tratta di ricette che continuano a dimostrarsi inefficaci e dannose. È di qualche giorno fa il responso emesso dal FMI sullo…
L’Europa deve trovare un accordo con l’Italia
Il Chief Economist di Deutsche Bank, dopo avere inaspettatamente difeso l’Italia in una nota intervista a Bloomberg di qualche tempo fa, sul Financial Times ora scopre le carte in tavola lanciando la sua proposta per risolvere il pericoloso scontro tra Italia e Bruxelles, che minaccia…
Bruxelles sta affrontando con l’Italia una stupida battaglia
di Mathew C Klein Nel vasto quadro generale, la differenza tra un deficit di bilancio dello 0,8% del prodotto interno lordo e uno del 2,4% non è molto grande. Eppure, secondi i funzionari della Commissione europea che stanno valutando…
Perché l’Europa non può mettere in ginocchio l’italia
Steve Ohana, professore di finanza presso l’ESCP Europe, storica e prestigiosa business school di Parigi, commenta su Le Figaro, con pacatezza e ragionevolezza, la sfida aperta tra il nuovo governo italiano e le istituzioni UE, guardiane delle regole di governance che stanno portando…
Italia sotto attacco: finanziario e climatico?
Marcello Pamio Il periodo storico che stiamo vivendo attualmente in Italia è certamente molto pregnante sotto vari punti di vista. Nonostante i tentativi beceri del Sistema di deviare l’attenzione pubblica mediante le armi di «distrazioni di massa» (tragedie umane, violenze…
Giustizia civile: i divari tra Nord e Mezzogiorno d’Italia
Insieme con l’inefficienza del sistema normativo e burocratico, la lentezza della giustizia civile è considerata una delle cause strutturali della bassa crescita economica italiana. L’eccessiva durata delle cause civili non genera solo sfiducia nei cittadini e negli operatori economici. Un…
Si salvi chi può: qui non salta il governo, qui salta l’Italia
Filippo Monteforte La crisi tra Lega e Cinque Stelle non ci sarà, forse. La lettera della Commissione Europea – “deviazioni senza precedenti nella Storia” – sarà solo la minaccia vuota di un’istituzione delegittimata, forse. La valutazione delle agenzie di rating sarà…
Manovra economica, debito e crescita in Italia
L’Italia non è affatto un paese spendaccione, o che ha vissuto sopra le sue possibilità come è stato più volte detto: non è quindi un paese che si merita una cura dimagrante. Per dirlo basta dare uno sguardo ai dati.…
L’articolo 1 dice che L’Italia è fondata sul lavoro, non sul sussidio
Non è un nuovo gruppo musicale, è il primo articolo della nostra Costituzione e la prima frase è “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”. Mi aspettavo che chi l’ha difesa (la Costituzione) con le unghie e con i denti…
Italia al primo posto in Europa per tumori pediatrici
Marcello Pamio La salute dei giovani di una nazione dovrebbe essere una priorità in uno stato di diritto. Ma non è così, la priorità da noi sembra essere quella di fare propaganda al «gregge disorientato» sulla bontà e l’urgenza delle…