In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, Paloma 2000 ha organizzato InCanti diVersi, parole e immagini della memoria, evento di musica e teatro dedicato alla sensibilizzazione Alzheimer costituito da due giornate, di cui la seconda si terrà il 30 settembre 2017…
Tag: alzheimer
La Curcuma rigenera le Cellule Cerebrali e protegge da Alzheimer, Ictus e Ischemie. Ecco come va consumata
Negli ultimi anni più di 6000 studi clinici hanno dimostrato che la curcuma è in assoluto la prima erba curativa del nostro secolo. Anche moltissimi esperti in salute e nutrizione concordano sul fatto che mangiare un po’ di curcuma ogni…
Curcuma: rigenera le Cellule Cerebrali e protegge da Alzheimer, Ictus, Ischemie
Secondo gli studi dedicati alla curcuma, la curcumina è gli altri composti sono in grado di prevenire lesioni ed altri danni alle arterie cerebrali, ripristinare la produzione di energia da parte delle cellule, mantenere corretti i livelli di enzimi antiossidanti…
Ministro Lorenzin plaude ai ricercatori per studio su Alzheimer
“Lo studio sull’Alzheimer condotto dalla equipe scientifica tutta italiana Università Campus biomedico – Cnr – Fondazione Santa Lucia e pubblicato su Nature è la concreta dimostrazione che i nostri ricercatori, anche in ambito medico, sono tra i migliori al mondo”. …
I malati di Alzheimer non devono pagare la retta.
La retta per i malati di Alzheimer va pagata dal SSN. Lo stabilisce una recente sentenza del Tribunale di Monza. Restituzione di rette pagate per circa 2.500,00 euro…
Alzheimer. Donne: due terzi del peso della Demenza su di loro
La Federazione Alzheimer Italia presenta il rapporto “Donne e Demenza: una sfida globale” del Global Alzheimer’s and Dementia Action Alliance Le donne portano il peso della crisi globale della Demenza La Demenza è tra le prime 10 cause di morte…
Prendersi cura dell'orto fa bene a chi soffre di Alzheimer
28 febbraio 2017 – Lo dicono le esperienze internazionali, in particolari inglesi e americane e i risultati delle attività realizzate in diversi centri specializzati e ospedali degli Stati Uniti. Lo conferma la neuropsicologa responsabile del Nucleo Alzheimer del centro polifunzionale…
CNR: Nanocubi per identificare precocemente Alzheimer e Parkinson
Il metodo innovativo utilizza nanocristalli d’argento che, attivati con luce laser, consentono di individuare anche minime tracce molecolari di malattie neurodegenerative. Lo ha messo a punto un team, guidato dall’Ifac-Cnr di Firenze, e formato da ricercatori dell’Imm-Cnr di Catania, dell’Università…
Pronto Alzheimer risponde ai bisogni dei familiari dei malati: nell’ultimo anno sono state 4.961 le richieste di aiuto
Fino al 5 febbraio, numero solidale 45526 É la prima linea di aiuto e consulenza della Federazione Alzheimer Italia che offre consigli pratici ai familiari dei malati per aiutarli nell’assistenza quotidiana Fino al 5 febbraio con un sms o una…
Alzheimer. SIPO sostiene l'Associazione Amici di Casa Insieme al Convivium per l'Alzheimer
SIPO ha partecipato come sponsor alla cena di gala Convivium per l’Alzheimer dell’Associazione Amici di Casa Insieme. Protagonista dell’evento lo Chef stellato Filippo La Mantia che ha cucinato alcuneportate del menù con le erbe aromatiche e le verdure della linea Sapori del mio Orto Bellaria Igea Marina (RN), 30.12.2016. Più di 100 persone si sono ritrovate…
Natale per l’Alzheimer. Il 17 dicembre a Molfetta la festa per i malati e gli alunni dell’Istituto comprensivo Rosaria Scardigno – Domenico Savio
Bambini e anziani fragili è davvero un’amicizia da coltivare. Questa è la filosofia di Natale per l’Alzheimer l’evento che si terrà sabato 17 dicembre dalle ore 16.30 alla Perla del Doge (SS 16 KM , 779,800 – Molfetta ) organizzato…
“Ecco come mio padre con Alzheimer sta guarendo grazie alla Vitamina D”
La vitamina D è un ormone che ha 4500 recettori nelle cellule del sistema immunitario e svolge una potente azione antinfiammatoria, antidepressiva e permette la calcificazione e il rafforzamento delle ossa, oltre ad essere il miglior vaccino naturale a nostra…
Video intervista a padre Giancarlo, missionario affetto da Alzheimer
“Quando l’intruso si chiama Alzheimer” Video intervista a padre Giancarlo “Mi sono accorto della presenza di un intruso… di qualcuno che non doveva essere lì, ma si chiamava Signora Malattia”. Padre Giancarlo Politi, missionario del Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere)…
Alzheimer: Premio Bracco Sodalitas al progetto "Comunità amica della demenza ad Abbiategrasso"
Nell’ambito di “Cresco Award Città Sostenibili” di Fondazione Sodalitas e ANCI Premio “Salute sostenibile” di Bracco al Comune di Abbiategrasso per il progetto “Comunità Amica delle Persone con Demenza” Federazione Alzheimer Italia: “Abbiamo scelto Abbiategrasso come pilota perché è…
Al cinema nei panni del malato di Alzheimer: esperimento sociale della Federazione Alzheimer
Al(Z) cinema! nei panni del malato di Alzheimer Iniziativa di sensibilizzazione della Federazione Alzheimer Italia nelle sale cinematografiche italiane in occasione del Mese Mondiale Alzheimer Un esperimento nelle sale cinematografiche italiane per far vivere agli spettatori le sensazioni di smarrimento e…
COME RIMUOVERE L’ALLUMINIO DAL CERVELLO PRIMA CHE SCATENI IL MORBO DI ALZHEIMER
Abbiamo tutti sentito parlare di alluminio e sappiamo gli usi che ne facciamo, pentole, pellicole, contenitori per bevande e alimenti, deodoranti ascellari, tabacco, infissi, farmaci prescritti,e come adiuvanti nei vaccini,chemtrails(scie chimiche ndr). Un aspetto dell’ alluminio, che molte persone non…
Alzheimer e caffè: un consumo moderato può contribuire a ridurre il rischio fino al 27%
21 settembre 2016 XXII GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER Il rapporto dell’Institute for Scientific Information on Coffee pubblicato oggi presenta le più recenti ricerche scientifiche sugli effetti benefici derivati dal consumo di caffè e il morbo di Alzheimer Milano, 21 settembre 2016…
Rapporto Mondiale Alzheimer 2016: come migliorare l’assistenza sanitaria delle persone con demenza
Presentato nel nostro Paese dalla Federazione Alzheimer Italia La presidente Salvini Porro: “Per le 1.241.000 persone con demenza stimate in Italia, e per le loro famiglie, è giunto il momento di cambiare la cultura dell’assistenza: qualità di vita e dignità…
Convegno Federazione Alzheimer RICORDATI DI ME: dalla ricerca medico scientifica alle comunità amiche delle persone con demenza
Federazione Alzheimer Italia per la XXIII Giornata Mondiale e il V Mese Mondiale Alzheimer Milano, 13 settembre 2016 – “RICORDATI DI ME: dalla ricerca medico scientifica alle Comunità amiche delle persone con demenza” è il titolo del convegno, a ingresso…
STUDIO USA: IL GLIFOSATO INCIDE SUL DNA E PORTA A DIABETE, ASMA, ALZHEIMER – Ma nel dubbio, meglio farvi ammalare!
STUDIO USA: IL GLIFOSATO INCIDE SUL DNA E PORTA A DIABETE, ASMA, ALZHEIMER – Ma nel dubbio, meglio farvi ammalare! E l’Unione Europea dice sì ad altri 18 mesi di veleni !! STUDIO USA: IL GLIFOSATO INCIDE SUL DNA E…